Corsi e competenze per la formazione in azienda

I NOSTRI CORSI

> Formazione preposti

Descrizione

Nome corso

Formazione aggiuntiva del Preposto

Classi di rischio

-

Durata corso

Corso di formazione: durata 8 ore

Sede del corso –

E-learning

Il Corso di formazione per Preposti si tiene a Brescia (Poncarale) presso il Poliambulatorio Medline.

Al termine del corso viene effettuato un test finale di verifica dell’apprendimento.

Il corso Preposti può essere svolto per metà del monteore (4 ore) anche in modalità e-learning come previsto dalla normativa vigente

Destinatari

Il corso di formazione si rivolge ai Preposti

Obblighi

Si ricorda che il preposto dovrà partecipare, oltre al presente corso, anche alla formazione sulla sicurezza prevista per i lavoratori, in conformità all'Accordo Stato Regioni del 21/12/2012.

Obiettivi

Il corso si propone di fornire la formazione obbligatoria ai Responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto

Il ruolo di preposto può essere stato assegnato con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori.

Programma / Contenuti

Riportiamo di seguito il programma formativo previsto per la figura del preposto in azienda:

  • I principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità;
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema prevenzione;
  • Definizione e individuazione di fattori di rischio;
  • Incidenti e infortuni mancati;
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
  • Valutazione dei rischi in azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
  • Individuazione di misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione:
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizione di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

Docenti

Tutti i docenti hanno competenze specifiche in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro e sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa

Contattaci

Contattaci
I campi contrassegnati con * sono obbligatori