Corsi e competenze per la formazione in azienda

I NOSTRI CORSI

> Aggiornamento Corso primo soccorso gruppo A, B e C

Descrizione

Nome corso

Corso di aggiornamento primo soccorso gruppo A, B e C

Classi di rischio

-

Durata corso

Corso di aggiornamento primo soccorso aziende: gruppo B/C 4 ore ogni tre anni

Corso di aggiornamento primo soccorso aziende: gruppo A 6 ore ogni tre anni

Sede del corso

Il Corso di aggiornamento per Addetti al Primo soccorso si tiene a Brescia (Poncarale) presso il Poliambulatorio Medline.

Su richiesta il corso di aggiornamento può essere erogato anche presso la sede dell’azienda (verrà effettuato un preventivo specifico)

Destinatari

Il corso di aggiornamento si rivolge ai lavoratori individuati come addetti al primo soccorso che abbiano già svolto il corso normale di formazione e che siano in carica da almeno 3 anni.

La durata del corso di aggiornamento viene stabilita in base al tipo di azienda e alla sua appartenenza a uno dei seguenti gruppi:

Gruppo A

  • Aziende o unità produttive con attività industriali, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività, lavori in sotterraneo, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
  • Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro;
  • Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.

 

Gruppo B:

  • Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

Gruppo C:

  • Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

 

Obblighi

Secondo quanto previsto dal D.lgs. 81/08 il datore di lavoro è tenuto a prendersi cura della sicurezza e salute dei lavoratori della propria azienda tutelandoli al meglio, tale obbligo si estende alla gestione dei rischi “trasversali” riconducibili a incendi, evacuazione dei locali di lavoro e operazioni di primo soccorso.

Il corso di aggiornamento deve essere svolto dagli addetti al primo soccorso ogni tre anni.

Obiettivi

Il corso si propone di aggiornare gli addetti al primo soccorso sulle nuove normative e fornire nuove conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.

Programma / Contenuti

Riportiamo di seguito il programma di aggiornamento previsto per la figura di addetto al primo soccorso:

  • Acquisizione delle capacità di intervento pratico
  • Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
  • Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
  • Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
  • Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
  • Principali tecniche di tamponamento emorragico
  • Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato

Docenti

Tutti i docenti hanno competenze specifiche in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro e sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa

Contattaci

Contattaci
I campi contrassegnati con * sono obbligatori